Come impostare i diritti di autorizzazione

Dopo aver creato un account utente, è possibile impostare i diritti di autorizzazione utente.

Nota: Vedere Creare un dominio o unirsi a esso per ulteriori informazioni su questo argomento.
  1. In UBIQUITY Manager selezionare Explorer > Domain view > Autorizzazioni.
  2. Nel riquadro di sinistra, selezionare la cartella o il dispositivo per il quale si desidera impostare le autorizzazioni utente, quindi accedere alla sezione Autorizzazioni nel riquadro di destra.
  3. Se l'utente per il quale si desidera impostare le autorizzazioni non è elencato nella sezione Autorizzazioni, aggiungerlo facendo clic sull'icona con il segno più cerchiato in alto a destra nel riquadro.
  4. Selezionare l'utente o il gruppo ed espandere la sezione Operazioni di autorizzazione.
  5. Consentire o negare le autorizzazioni, in base alle esigenze.
Amministrazione

Consente di gestire le operazioni che riguardano l'organizzazione del dominio in termini di cartelle e controllo degli accessi.

Accedi ad account utente

Consente l'accesso ai profili utente definiti nei percorsi delle cartelle e nei percorsi secondari per i quali è stata concessa l'autorizzazione.

Gestisci account utente

Consente di assegnare le autorizzazioni e di creare, modificare ed eliminare gli account utente.

Gestisci cartelle

Consente la creazione, la modifica, lo spostamento e la rimozione delle cartelle.

Visualizza audit connessione

Consente l'accesso al log delle connessioni.

Visualizza audit operazione

Consente l'accesso al log di amministrazione.

Sicurezza della rete

Consente di gestire la configurazione del firewall.

Programma di installazione del dispositivo

Consente di gestire i dispositivi all'interno di un dominio specifico.

Interactive Access

Consente di interagire con il dispositivo remoto come visualizzatore e/o con diritti di lettura e scrittura.

Visualizza il desktop

Consente solo la visualizzazione Remote Desktop, mentre l'interazione non è consentita.

Interagisci con il desktop

Consente l'interazione Remote Desktop completa.

Accesso alla rete (VPN)

Consente l'attivazione VPN e l'accesso alla sottorete. È possibile filtrare l'accesso alla sottorete applicando i criteri firewall.

Passthrough (Seriale + USB)

Consente di utilizzare una funzione pass-through seriale (questa opzione è soggetta all'attivazione della VPN).

Leggi file remoti

Consente di leggere i file dal sistema remoto tramite la sezione Explorer di Interactive Access Tool.

Scrivi file remoti

Consente di scrivere file sui sistemi remoti tramite la sezione Explorer di Interactive Access Tool.

Chat

Consente l'utilizzo della chat tramite la sezione Remote Desktop di Interactive Access Tool.

Sistema e processi

Consente di accedere al visualizzatore dei processi remoti ed eventualmente riavviare tali processi in base alle esigenze tramite il pulsante Termina processo in Interactive Access Tool.