Hotfix 14.1.1 e nuovi Relay Server

Luca Begnini    venerdì 24 gennaio 2025

Siamo lieti di annunciare importanti aggiornamenti per UBIQUITY, volti a migliorare la sicurezza e le prestazioni della piattaforma.

È stato rilasciato l'hotfix 14.1.1 del Runtime Windows per risolvere alcune criticità, garantendo maggiore affidabilità degli aggiornamenti remoti del Runtime Windows, prevenendo eventuali disconnessioni dei dispositivi dopo l’aggiornamento:

Certificati Web: risolto un problema di generazione dei certificati per l’interfaccia Web del Runtime che impediva l’avvio del servizio su alcuni sistemi operativi meno recenti, tra cui Windows Server 2016, Windows 10 e Windows 10 IoT Enterprise 2016 (versione 1607). Le versioni 1709 e successive non erano interessate da questa problematica.

Localizzazione OS: corretto un errore che si verificava durante l’installazione del Runtime su sistemi operativi con lingua diversa dall’inglese.

Inoltre abbiamo aumentato il numero di Relay Server per ottimizzare le prestazioni della piattaforma e ridurre la latenza, specialmente nelle operazioni di trasferimento dati (ad esempio il deploy di progetti PLC): Le nuove sedi operative sono:

  • ubiquityrs8.asem.it - USA: Texas,
  • ubiquityrs9.asem.it - USA: Illinois,
  • ubiquityrs10asem.it - India: Pune,
  • ubiquityrs11asem.it - Australia: Canberra,
  • ubiquityrs12.asem.it - Italy: Milan
  • I nuovi Relay Server sono già attivi e sebbene il loro utilizzo non richieda alcun aggiornamento di UBIQUITY Manager Tools, Runtime o firmware, vi ricordiamo che i nuovi Relay sono a disposizione dei domini con licenza a canone annuale. Questi miglioramenti rientrano nel nostro impegno continuo per offrire ai nostri utenti una piattaforma sempre più sicura, performante e affidabile.

    Vedi tutte le novità