Autorizzazione dell’utente richiesta

La funzione Require user authorization introduce un ulteriore livello di sicurezza lato UBIQUITY Runtime, perché consente di accedere al desktop remoto oppure di aprire un canale VPN solo previa autorizzazione esplicita da parte di un utente che ha accesso diretto alla macchina.

Nota

La funzione è disponibile solo per gli UBIQUITY Runtime 11.1 su sistemi Windows. I sistemi Windows CE e Linux non sono supportati.

Abilitazione

  1. Selezionare un dispositivo dalla visualizzazione ad albero oppure dalla mappa geografica. Per maggiori dettagli vedere L’interfaccia utente.

  2. Nel riquadro di destra Device access abilitare la casella di selezione Require user authorization.

L’abilitazione è specifica per ogni dispositivo e va di conseguenza abilitata singolarmente su ogni dispositivo in cui la si vuole utilizzare.

Per abilitare o disabilitare la funzione un utente deve avere il permesso di Device installer, mentre il solo permesso di Device access consente di visualizzarne il valore, ma non di modificarlo. Per ulteriori informazioni vedere I Profili.

Utilizzo

Quando la funzione Require user authorization è attiva e tramite Control Center un utente cerca di attivare una connessione VPN oppure una sessione di desktop remoto, sul dispositivo appare una finestra di autorizzazione che riporta il nome utente e l’indirizzo IP di chi vuole connettersi al Runtime. L’operatore sul Runtime può consentire l’accesso oppure negarlo e in quest’ultimo caso un messaggio su Control Center avviserà l’utente entrante del diniego.

Se l’operatore acconsente ed accetta la connessione entrante, apparirà sul lato destro dello schermo un pannello espandibile e trascinabile che, una volta cliccato, permetterà di visualizzare tutti gli utenti connessi con il rispettivo indirizzo IP e una icona che consentirà all’operatore di chiudere in qualsiasi momento una delle connessioni attive.